La nostra storia
Le Calanchiole inizia nel 1958.
La famiglia Signorini, come tutte le famiglie elbane di quel tempo, erano dedite all'agricoltura ed al lavoro di miniera.
Era il tempo in cui all'Elba arrivavano i primi visitatori soprattutto tedeschi, provvisti solo di una tenda; arrivavano all'Elba chiedendo di poter posizionare la loro tenda ma a quel tempo era possibile farlo solo tra un vigneto e l'altro.

Negli anni successivi vi fu un lento progredire fino al 1970, anno in cui i fratelli Signorini, Ottorino, Giampiero, Fulvio, acquistarono un nuovo pezzo di terreno attiguo al precedente e così il Campeggio aumentò la propria capienza.
Pian piano che gli anni passavano la famiglia Signorini aumentava di numero infatti i tre fratelli diedero ai nonni sei nipoti, cinque dei quali(uno no perchè ancora troppo piccolo) dalla fine degli anni 80 entravano a far parte attiva della gestione del Campeggio. Questi nuovi ragazzi portarono chiaramente altre idee realizzando strutture più moderne e consone alle esigenze attuali, ampliando i locali di accoglienza, creando nuovi parcheggi e migliorando la viabilità interna e acquistando nuove unità abitative.

Man mano che la richiesta aumentava, ai nonni ed ai suoi figli venne l'idea di realizzare i primi servizi igienici e cosi, anche il pagamento per l'affitto di quello spazio che fin ad allora veniva ricambiato con qualche regalino o presente, si regolarizzò e nacque così il Campeggio Le Calanchiole. Correva l'anno 1961.
Nel maggio del 1971 fu ultimata anche la costruzione dell'attuale Residence Villa Angelica e così i Signorini iniziarono ad offrire la propria ospitalità non solo ai campeggiatori ma anche ai villeggianti. Durante questi anni ma anche nei successivi venivano costruite ed ultimate le infrastrutture interne come il market, il bar, il ristorante e naturalmente aumentavano di numero e di qualità i servizi igienici, così pure le piazzole miglioravano la loro funzionalità.

Nel 1997 alla famiglia Signorini capitò una nuova opportunità che chiaramente prese al volo acquistando un altro campeggio posizionato vicino all'attuale: il Camping Lido. E nel 2006 acquista una villa vicina da cui sono stati creati 4 appartamenti direttamente sul mare. E così arrivando ai giorni nostri, la famiglia Signorini Vi può ospitare nei suoi due campeggi o nel Residence Villa Angelica. Vi ospiterà in un angolo immerso nel verde, direttamente sul mare, dotato di tutti i comforts rendendo più piacevole, rilassante e tranquilla la Vostra vacanza.


Negli anni successivi vi fu un lento progredire fino al 1970, anno in cui i fratelli Signorini, Ottorino, Giampiero, Fulvio, acquistarono un nuovo pezzo di terreno attiguo al precedente e così il Campeggio aumentò la propria capienza.
Pian piano che gli anni passavano la famiglia Signorini aumentava di numero infatti i tre fratelli diedero ai nonni sei nipoti, cinque dei quali(uno no perchè ancora troppo piccolo) dalla fine degli anni 80 entravano a far parte attiva della gestione del Campeggio. Questi nuovi ragazzi portarono chiaramente altre idee realizzando strutture più moderne e consone alle esigenze attuali, ampliando i locali di accoglienza, creando nuovi parcheggi e migliorando la viabilità interna e acquistando nuove unità abitative.


Man mano che la richiesta aumentava, ai nonni ed ai suoi figli venne l'idea di realizzare i primi servizi igienici e cosi, anche il pagamento per l'affitto di quello spazio che fin ad allora veniva ricambiato con qualche regalino o presente, si regolarizzò e nacque così il Campeggio Le Calanchiole. Correva l'anno 1961.
Nel maggio del 1971 fu ultimata anche la costruzione dell'attuale Residence Villa Angelica e così i Signorini iniziarono ad offrire la propria ospitalità non solo ai campeggiatori ma anche ai villeggianti. Durante questi anni ma anche nei successivi venivano costruite ed ultimate le infrastrutture interne come il market, il bar, il ristorante e naturalmente aumentavano di numero e di qualità i servizi igienici, così pure le piazzole miglioravano la loro funzionalità.


Nel 1997 alla famiglia Signorini capitò una nuova opportunità che chiaramente prese al volo acquistando un altro campeggio posizionato vicino all'attuale: il Camping Lido. E nel 2006 acquista una villa vicina da cui sono stati creati 4 appartamenti direttamente sul mare. E così arrivando ai giorni nostri, la famiglia Signorini Vi può ospitare nei suoi due campeggi o nel Residence Villa Angelica. Vi ospiterà in un angolo immerso nel verde, direttamente sul mare, dotato di tutti i comforts rendendo più piacevole, rilassante e tranquilla la Vostra vacanza.